Font_personali.sh

Font_personali.sh è uno script bash che permette di installare più font in una volta nella sottocartella dell'utente corrente. Usa Zenity, perciò è utilizzabile dall'interfaccia grafica

 

Caratteri mobili in legno

 

Come ho scritto nell'articolo Linux: installare più font in una volta sola, installare più font con un'unica operazione è, in fin dei conti, una procedura banale. Basta sapere che cosa fare.

Se preferisci uno script che ti eviti di pensare, Font_personali.sh è per te: ti permette di installare font per l'utente (non per il sistema) guidandoti nella selezione dei file e nella cartella di destinazione.

Lo script Font_personali.sh

Dal punto di vista tecnico, Font_personali.sh è uno script Bash, probabilmente la shell testuale più usata nel mondo Linux e disponibile anche per OS X e Windows.

Inoltre fa uso di Zenity, un programma libero e multipiattaforma che permette la realizzazione e l'esecuzione di finestre di dialogo GTK+ all'interno di script di shell. In altre parole, puoi dimenticarti il terminale e fare tutto dall'interfaccia grafica. Zenity dovrebbe essere già presente nella tua distro.

A beneficio di coloro che, avendo una minima conoscenza di Bash, desiderano sapere che cosa fa il software, riporto qui le parti essenziali del codice, tralasciando solo alcuni commenti.

Richiesta dei file di font da installare

Per facilitare la scelta dei font, lo script recupera l'ultima cartella utilizzata, il cui percorso è memorizzato ogni volta nel file Ultima_sorgente.txt. Questo file è registrato nella cartella nascosta .Font_personali, che si trova nella cartella Home dell'utente.

# Selezione dei file da installare
# e salva il percorso in $HOME/.Font_personali/Ultima_sorgente.txt

FILE="$HOME/.Font_personali/Ultima_sorgente.txt"
ULTIMA_SORGENTE=$(cat "$FILE")
declare FILE_ORIGINARI=$(zenity --file-selection \
--title="Scegli i font" \
--text="Seleziona i font da installare" \
--multiple \
--separator=" " \
--filename=$ULTIMA_SORGENTE)

echo $FILE_ORIGINARI > $HOME/.Font_personali/Ultima_sorgente.txt

Lo script chiede ora dove memorizzare i font, proponendo come cartella predefinita $HOME/.local/share/fonts/.

# Seleziona la cartella in cui memorizzare i font

declare DESTINAZIONE=$(zenity --file-selection \
--title="Scegli la cartella in cui salvare i font" \
--directory \
--filename=$HOME/.local/share/fonts/)

Quindi lo script copia i file scelti, registrandoli nella cartella selezionata.

# Copia dei file

cp $FILE_ORIGINARI $DESTINAZIONE

Infine, ricostruisce la cache dei font ed esce.

# Ricostruzione della cache dei font

fc-cache -f -v

exit

Come vedi, lo script è, in sé, semplicissimo.

Installazione

Dopo aver scaricato e decompattato il file Software.zip, compi le operazioni seguenti:

  1. come amministratore, copia il file Font_personali.sh in /usr/bin/ e assicurati che il file sia contrassegnato come eseguibile
  2. copia la cartella .Font_personali nella tua home. Questa operazione deve essere ripetuta da ogni utente.

Ti consiglio di creare un lanciatore per Font_personali.sh, in modo da poterlo sempre lanciare con un paio di clic.

Limiti dello script

Lo script ha alcuni limiti.

Il primo limite è l'incapacità di gestire file e cartelle nel cui nome vi è uno spazio. Nel caso che il nome dei font o una delle cartelle del ramo di origine o di destinazione contenga uno spazio, lo script dà un errore secondo il quale è impossibile trovare il file.

Il secondo limite è la necessità di trovare la cartella .Font_personali nella home di ogni utente. Sarebbe bello che facesse un controllo per verificare se la cartella esiste già e dentro di essa sia memorizzato il file Ultima_sorgente.txt; se non c'è crea sia la cartella sia il file.

Migliorie desiderate

I limiti sono ovviamente anche le migliorie che desidererei:

  • essere in grado di gestire i nomi di file e di cartelle contenenti gli spazi
  • creazione della cartella .Font_personali e del file Ultima_sorgente.txt se non esistono già.

Se sei in grado di apportare queste migliorie (o altre che ti vengano in mente), scrivimi!

Scarica lo script

Puoi scaricare liberamente lo script. Il file .zip contiene:

  • il file Font_personali.sh: è lo script
  • il file Installazione.txt: sono le sintetiche istruzioni per l'installazione
  • la cartella .Font_personali: è la cartella da inserire nella home di ogni utente.


Sostieni i miei studi: fai una donazione

A quasi sessant'anni, ho deciso di iscrivermi all'università. Facendo il calcolo di quanto mi costa (tra tasse accademiche, esami, libri di testo, spostamenti, tempo tolto alla professione eccetera), iscrivermi è una pazzia. Ma una voce interiore mi dice di farlo.

Perciò faccio fiducia a questa voce interiore (sperando che non si tratti del primo segno di un crollo psicotico) e cerco di dare il meglio di me. Tu però puoi aiutarmi: puoi infatti sostenere i miei studi facendo una donazione, per la quale scegli tu l'importo: dai 5 euro in su è tutto ben accetto. Ciò mi permetterà di finanziare almeno in parte i miei studi e di continuare a dedicare del tempo al mio blog con argomenti che spero utili.

PayPal ti premette di fare una donazione anche se non hai un conto PayPal: puoi infatti usare la tua carta di credito o di debito, senza alcuna commissione aggiuntiva (se non quelle della tua banca).

Puoi fare la donazione cliccando sul link o inquadrando il QR Code: scegli tu la procedura che ti è più semplice.

Se non sei pratico, leggi le istruzioni su come fare la donazione

Per prima cosa, clicca sull'immagine del link diretto o su quella del QR Code: portano entrambe alla pagina delle donazioni di PayPal.

Schermata della finestra di PayPal per le donazioni, con le istruzioni

Quando appare la finestra per le donazioni, scrivi direttamente l'importo che vuoi donare: basta iniziare a scrivere, perché l'importo sostituisce automaticamente gli zeri iniziali.

Puoi anche decidere di aggiungere una piccola percentuale, pari alle commissioni che io pago a PayPal, e far sì che sul mio conto arrivi l'importo pieno.

Inoltre puoi selezionare la casella che rende mensile la tua donazione. Stai molto attento a questa casella: per me è molto importante sapere che posso contare ogni mese sul tuo sostegno, ma astieniti se non sei ben certo di ciò che stai facendo.

Al termine della donazione, puoi inviarmi un messaggio: fallo se vuoi comunicarmi qualcosa a cui tieni.

Segui il link

Libri antichi e un paio di occhiali: link diretto alla pagina delle donazioni. Sostieni i miei studi!

 Inquadra il codice QR

Codice QR per la donazione per sostenere i miei studi

Se vuoi saperne di più su sulla mia laurea, leggi il mio articolo Ho deciso di prendere la laurea (e tu puoi aiutarmi).


 

Il sistema dei commenti è di CComment

Questo è il sito web personale di Claudio Romeo

Codice fiscale: RMOPQL63E17F205B

Puoi usare liberamente le informazioni qui riportate, ma solo se citi la fonte
Il copia e incolla non è invece permesso: se hai dubbi, scrivimi.