L'anno di Samuel Stern

Un video celebrativo per il primo compleanno. Ciò che mi piace, ciò che non mi piace, ciò che mi sconcerta. Auguri, Samuel!

Samuel Stern, una candela accesa e la scritta "L'anno di Samuel Stern"

Alla fine, vivo sentimenti contrastanti.

Da una parte, sono contento ed orgoglioso di festeggiare con un video personale il primo compleanno di un fumetto. Era davvero molto tempo che una pubblicazione a fumetti non mi coinvolgeva così tanto.

Dall'altra, sono un pirla. Mi sono ficcato in un'impresa che mi ha succhiato tempo ed energie che non avevo, al punto che ho disperato di finire in tempo questo video.

Come al solito, il risultato è un compromesso:

  • non c'è tutto ciò che avrei voluto metterci
  • ma almeno c'è l'essenziale e viene pubblicato in tempo per fare gli auguri.

Il fatto che nel video non ci sia tutto ciò che avrei voluto metterci ha comunque una conseguenza positiva: ho materiale per fare numerosi video aggiuntivi, che troverai nel prossimo futuro sul mio blog.

Perché guardare il video?

Il video non parla di Samuel Stern, ma parla di me e di ciò che apprezzo di Samuel Stern. Di ciò che non apprezzo. Di ciò che mi sconcerta.

Perciò, che te ne frega? Probabilmente niente...

Ma se sei appassionato di Samuel Stern, forse ti interessa sapere come il virus si sia inoculato in me e come stia progressivamente prendendo il controllo del mio corpo. Chiama padre Duncan, per favore. Prima che sia troppo tardi!

Perché guardare il video? (Ribattuta)

In realtà, un motivo serio per guardare il video c'è: nel video ci sono interventi di Massimiliano Filadoro e di Gianmarco Fumasoli che secondo me vale la pena di ascoltare.

E ciò mi dà l'occasione di ringraziare entrambi per la disponibilità e la cortesia.

Altri ringraziamenti

Mi piace ringraziare anche l'Ufficio Stampa di Bugs Comics, che ha sostenuto questo progetto dandomi il materiale che mi serviva. Grazie!

Spero che questo video non li faccia pentire...

E ora, il video!

Nulla di speciale: clicca sull'immagine e poi avvia il video.

Samuel Stern, una candela accesa e la scritta "L'anno di Samuel Stern"Clicca per guardare il video

 

 


Sostieni i miei studi: fai una donazione

A quasi sessant'anni, ho deciso di iscrivermi all'università. Facendo il calcolo di quanto mi costa (tra tasse accademiche, esami, libri di testo, spostamenti, tempo tolto alla professione eccetera), iscrivermi è una pazzia. Ma una voce interiore mi dice di farlo.

Perciò faccio fiducia a questa voce interiore (sperando che non si tratti del primo segno di un crollo psicotico) e cerco di dare il meglio di me. Tu però puoi aiutarmi: puoi infatti sostenere i miei studi facendo una donazione, per la quale scegli tu l'importo: dai 5 euro in su è tutto ben accetto. Ciò mi permetterà di finanziare almeno in parte i miei studi e di continuare a dedicare del tempo al mio blog con argomenti che spero utili.

PayPal ti premette di fare una donazione anche se non hai un conto PayPal: puoi infatti usare la tua carta di credito o di debito, senza alcuna commissione aggiuntiva (se non quelle della tua banca).

Puoi fare la donazione cliccando sul link o inquadrando il QR Code: scegli tu la procedura che ti è più semplice.

Se non sei pratico, leggi le istruzioni su come fare la donazione

Per prima cosa, clicca sull'immagine del link diretto o su quella del QR Code: portano entrambe alla pagina delle donazioni di PayPal.

Schermata della finestra di PayPal per le donazioni, con le istruzioni

Quando appare la finestra per le donazioni, scrivi direttamente l'importo che vuoi donare: basta iniziare a scrivere, perché l'importo sostituisce automaticamente gli zeri iniziali.

Puoi anche decidere di aggiungere una piccola percentuale, pari alle commissioni che io pago a PayPal, e far sì che sul mio conto arrivi l'importo pieno.

Inoltre puoi selezionare la casella che rende mensile la tua donazione. Stai molto attento a questa casella: per me è molto importante sapere che posso contare ogni mese sul tuo sostegno, ma astieniti se non sei ben certo di ciò che stai facendo.

Al termine della donazione, puoi inviarmi un messaggio: fallo se vuoi comunicarmi qualcosa a cui tieni.

Segui il link

Libri antichi e un paio di occhiali: link diretto alla pagina delle donazioni. Sostieni i miei studi!

 Inquadra il codice QR

Codice QR per la donazione per sostenere i miei studi

Se vuoi saperne di più su sulla mia laurea, leggi il mio articolo Ho deciso di prendere la laurea (e tu puoi aiutarmi).


 

 

Il sistema dei commenti è di CComment

Questo è il sito web personale di Claudio Romeo

Codice fiscale: RMOPQL63E17F205B

Puoi usare liberamente le informazioni qui riportate, ma solo se citi la fonte
Il copia e incolla non è invece permesso: se hai dubbi, scrivimi.